Festa dell'Automobilista

2021dom25lug0:00dom23:59Festa dell'Automobilista

Data

(Domenica) 0:00 - 23:59

Dettagli

San Cristoforo in pista. Il prossimo 25 luglio l’Autodromo Nazionale Monza apre le porte ai Soci degli Automobile Club della Lombardia e a tutti i conducenti di mezzi a motore per una giornata di celebrazioni per il loro Santo patrono: la Festa dell’Automobilista.

L’evento inizierà alle 9:30 e proseguirà fino alle ore 18. Il momento clou della giornata sarà alle 12:30 con la partecipazione dell’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini che benedirà durante una parata in pista tutti i mezzi che lo desiderano.

Alle 15 sarà consegnato il “Premio Bruno Brida Monza” dedicato alla memoria del direttore prematuramente scomparso della rivista Paddock. Il riconoscimento andrà a Dario Lucchese, giornalista di Autosprint, per gli articoli pubblicati in merito agli ACI Racing Weekend.

Tutti i giornalisti presenti il 25 luglio, previa prenotazione tramite l’ufficio stampa del circuito, avranno inoltre l’opportunità alle 14:15 di entrare in pista con una propria autovettura per un turno di track day in ricordo di Bruno Brida.

La Festa sarà anche un’occasione per manifestare la solidarietà di tutti i partecipanti verso quanti si trovano in situazioni di difficoltà alimentare: Autodromo Nazionale Monza destinerà l’intero ricavato – dedotti i costi vivi – alla Caritas Ambrosiana.

Sono Club sostenitori della manifestazione gli Automobile Club di Brescia, Milano e Varese: nelle loro delegazioni gli iscritti potranno avere più dettagliate informazioni sui programmi riservati per i loro Soci. È possibile prenotare i turni presso gli Automobile Club Provinciali in Lombardia (che forniranno tutte le informazioni necessarie) oppure scrivendo all’indirizzo e-mail eventi@monzanet.it.

A quanti vorranno iscriversi ai giri liberi di pista si raccomanda l’uso del proprio casco personale. Anche i non Soci potranno accedere alla pista e partecipare alla parata. L’ingresso in autodromo è gratuito mentre il parcheggio interno sarà a pagamento ad un costo di 10 euro per ciascuna auto e di 5 euro per ciascuna moto.