Accrediti Media

PROCEDURA DI ACCREDITO PER IL FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D'ITALIA 2025

La procedura per richiedere l’accredito per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 in programma all’Autodromo Nazionale Monza dal 05 settembre al 07 settembre 2025 sarà aperta a partire da giovedì 26 giugno e chiuderà alle ore 23:59 di venerdì 18 luglio 2025.

PASS SYSTEM

Informazioni utili

Le richieste di accredito per testate e agenzie nazionali che intendono seguire l’evento devono essere inviate esclusivamente tramite il PASS SYSTEM di Autodromo Nazionale Monza.

Prima di procedere con la richiesta di accredito, è necessario registrarsi al nostro sistema. Una volta che il profilo sarà stato validato, sarà possibile inoltrare la richiesta di accredito per l’evento

Le testate e le agenzie internazionali interessate dovranno invece rivolgersi direttamente alla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) per presentare la propria richiesta.

  • L’elenco delle richieste ricevute sarà sottoposto alla FIA, che ha la responsabilità dell’approvazione finale. Non saranno prese in considerazione le richieste incomplete o inviate oltre i termini stabiliti.
  • L’esito delle richieste di accredito sarà comunicato non prima di due settimane dall’inizio del weekend di gara.
  • A ciascuna testata o agenzia potranno essere assegnati fino a un massimo di due o tre accrediti, destinati a giornalisti e/o fotografi.

Le istruzioni per le richieste d’accredito riportate in questa guida sono valide per il Campionato Mondiale FIA di Formula 1. La Fédération Internationale de l’Automobile (FIA), proprietaria dei diritti del Campionato, riconosce il valore dell’attività di copertura giornalistica e fotografica del Campionato, a condizione che tale copertura rispetti sia i diritti di proprietà intellettuale rilasciati in licenza da FIA a FOM, sia le terze parti associate al Campionato.

REGOLE DI ACCREDITO

Alle testate giornalistiche e alle Agenzie è richiesto di attenersi ai seguenti principi per garantire che l’Accredito Media sia riservato esclusivamente a giornalisti e fotografi professionisti. La FIA considera il pass stampa uno strumento di lavoro, che i membri della stampa devono usare in bona-fide.

La FIA accredita solo testate e agenzie:

a) con una diffusione minima le cui dimensioni e qualità soddisfino i criteri FIA;

b) con format e qualità che soddisfino i criteri FIA;

c) che siano disponibili al pubblico in punti vendita (solo per le testate giornalistiche).

In nessun caso la FIA accrediterà come “Media” agenzie di pubbliche relazioni, agenzie pubblicitarie o altre aziende e organizzazioni di natura analoga.
Allo stesso modo, non sarà rilasciato alcun accredito ai rappresentanti degli sponsor (come capi ufficio stampa e figure equivalenti), fornitori, team, piloti o soggetti affini.

Non potranno essere accreditati come stampa editori, personale del settore marketing, membri della segreteria di redazione e social media manager

L’accredito per i siti Internet è riservato esclusivamente a servizi di informazione professionale indipendente attivi sul web. Non può in alcun caso essere utilizzato per finalità diverse, quali attività commerciali, promozionali, di pubbliche relazioni o di intrattenimento.

Per ciascun sito Internet potrà essere accreditato un solo rappresentante. Soltanto a discrezione della FIA potrà essere concesso un numero maggiore di pass media per uno stesso sito.

Nel caso in cui un sito Internet sia associato a pubblicazioni su carta stampata o a emittenti radio-televisive già accreditate come stampa, non sarà possibile rilasciare alcun tipo di accredito Internet.

Le emittenti radio e televisive interessate a richiedere un accredito media per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia sono tenute a inoltrare la propria richiesta esclusivamente via e‑mail all’indirizzo press@monzanet.it, senza seguire la procedura prevista dal pass system.

Gli influencer interessati a richiedere un accredito media per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia sono tenuti a inoltrare la propria richiesta esclusivamente via e‑mail all’indirizzo press@monzanet.it, senza seguire la procedura prevista dal pass system.

I fotografi commerciali interessati a richiedere un accredito media per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia sono tenuti a inoltrare la propria richiesta esclusivamente via e‑mail all’indirizzo press@monzanet.it, senza seguire la procedura prevista dal pass system.

CRITERI E REQUISITI

L’accredito sarà riservato alle testate che garantiscano una copertura editoriale concreta e coerente con la natura sportiva dell’evento. Sarà data priorità a quelle realtà editoriali che pubblichino articoli e contenuti informativi direttamente collegati al campionato.

QUOTIDIANI

La copertura dell’evento deve prevedere:

  • un articolo introduttivo nell’edizione del giovedì;
  • articoli di approfondimento nelle edizioni di venerdì e sabato;
  • se possibile, un articolo nell’edizione della domenica;
  • una cronaca riassuntiva della gara nell’edizione del lunedì.

SETTIMANALI E MENSILI:

La copertura deve essere concreta e significativa, con una parte rilevante del contenuto dedicata alla Formula 1.

DIFFUSIONE MINIMA STAMPA:

  • 50.000 copie per un quotidiano nazionale
  • 20.000 copie per una pubblicazione settimanale o mensile

La FIA non concederà un accredito separato a siti Internet legati a organizzazioni media già in possesso di un accredito stampa. In questi casi, i siti dovranno operare con il pass già assegnato alla relativa testata.

I siti Internet devono soddisfare i seguenti criteri stabiliti dalla FIA:

  • È richiesto un minimo di 250.000 utenti unici mensili
  • Siano dedicati interamente alla Formula 1 o comprendano una sezione specifica sulla Formula 1;
  • pubblichino regolarmente articoli relativi al Campionato e ai suoi eventi;
  • garantiscano accesso gratuito ai contenuti per tutti gli utenti.

Non sono considerati idonei:

  • siti creati su piattaforme gratuite;
  • siti gestiti come hobby o senza fini commerciali;

Altri requisiti
Il sito deve:

  • disporre di una policy sulla privacy e una sul diritto di replica o reclamo;
  • rispettare tutte le normative, regolamenti e buone pratiche relative alla gestione di un sito Internet.

Tutela dei diritti
I richiedenti devono rispettare i diritti di proprietà intellettuale della FIA, del Formula One Group e di terzi. È severamente vietato realizzare riprese, registrazioni audio, usare marchi, loghi o trasmettere contenuti non autorizzati. La violazione comporterà il ritiro immediato del pass e l’esclusione permanente dagli eventi FIA.

Obblighi di copertura per evento
Il sito accreditato dovrà garantire:

  • almeno un articolo informativo di 250 parole o più per ogni giorno da venerdì a lunedì;
  • almeno un articolo di approfondimento di 500 parole o più per ogni evento.

PROCEDURA DI ACCREDITO

La richiesta deve includere:

  • lettera ufficiale su carta intestata della testata o agenzia, firmata dal direttore responsabile;
  • fotografia recente in formato fototessera (per l’emissione del pass);
  • 5 articoli pubblicati riguardanti il Campionato di Formula 1 dell’anno corrente o degli anni precedenti, con firma chiaramente visibile;
  • Informazioni sulla testata: area di diffusione, categoria, periodicità, modalità di pubblicazione (cartacea o digitale) e, a seconda del formato, dati relativi alla tiratura totale (per la stampa) o al numero di utenti unici mensili (per i siti internet).

Per i Giornalisti freelance:

  • La richiesta deve essere inoltrata tramite la testata o agenzia con cui collaborano.
  • Devono dimostrare la pubblicazione regolare di articoli sulla Formula 1 presso almeno cinque pubblicazioni conformi ai criteri FIA.

La richiesta deve includere:

  • lettera ufficiale d’incarico su carta intestata della testata o agenzia, firmata dal direttore responsabile;
  • fotografia recente in formato fototessera (per l’emissione del pass);
  • 5 foto pubblicate riguardanti il Campionato di Formula 1 dell’anno corrente o degli anni precedenti, con chiara evidenza del credito fotografico;
  • copie delle fatture comprovanti la vendita di fotografie relative al Campionato di Formula 1 dell’anno corrente o degli anni precedenti.

I rappresentanti accreditati devono garantire i più alti standard di qualità, imparzialità e accuratezza.

Le decisioni sull’accredito sono basate anche sulla valutazione del mercato dei media del Paese del richiedente.

La FIA si riserva il diritto di verificare la veridicità delle informazioni fornite e di rifiutare l’accredito in caso di non conformità ai criteri previsti.

VERIFICHE RICHIESTE DI ACCREDITO

Le richieste di accredito per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia sono ricevute e gestite dal National Press Officer, che provvede a trasmetterle alla Federazione Internazionale dell’Automobile. La decisione finale in merito all’approvazione dell’accredito spetta esclusivamente alla FIA.

Qualora il rappresentante accreditato fosse impossibilitato a partecipare all’evento, è tenuto a comunicarlo tempestivamente al National Press Officer. Allo stesso modo, nel caso in cui si renda necessaria la sostituzione dell’inviato, è obbligatorio informare immediatamente il National Press Officer affinché aggiorni la richiesta di accredito e la trasmetta alla FIA per la nuova valutazione

RICEVUTA ACCREDITATION AGREEMENT

L’Accreditation Agreement, trasmesso insieme alla conferma dell’accredito, dovrà essere firmato dal giornalista o dal fotografo accreditato e consegnato al Centro Accrediti al momento del ritiro del pass. In assenza di tale documento, l’accredito stampa non potrà essere rilasciato.

In caso di contestazioni sulla decisione presa, la richiesta individuale sarà rimessa alla valutazione del FIA F1 Head of Communications, che assumerà la decisione finale.
La FIA opera in stretta collaborazione con l’Ufficio Stampa Nazionale e le Autorità Sportive Nazionali per garantire la validità e la conformità di ogni richiesta di accredito.