Info biglietti
I biglietti abbonamento e per le singole giornate di venerdì, sabato e domenica saranno acquistabili sul sito salvo esaurimento posti. I biglietti sono al portatore, in fase di acquisto non è necessario indicare il nominativo dell’utilizzatore finale.
Per maggiori informazioni:
- Helpcenter: acisport-gpf1.ticketone.it/helpcenter
- Call Center TicketOne 892.101, per informazioni e costi visita www.ticketone.it/892101
- Richiesta info biglietti aziende: b2b.gp.F1@acisportspa.it
Validità biglietti
Il biglietto abbonamento tre giorni rimane valido per tutta la durata della manifestazione, anche se non ne vengono utilizzate una o più giornate. Tutti i biglietti in abbonamento tre giorni sono formati da un solo tagliando, non divisibile per giornate di validità.
Acquisto biglietti on line e assegnazione dei posti: sulle tribune numerate, i posti possono essere selezionati direttamente in mappa dall’utente oppure vengono assegnati automaticamente.
Bambini 0-11 anni
Ingresso circolare prato, gratuito fino a 11 anni compiuti.
Diversamente abili
Le persone diversamente abili alle quali è stata riconosciuta un’invalidità di almeno il 75% possono usufruire, previo accreditamento, dell’ingresso in autodromo gratuito.
Biglietti soci ACI
Per i soci ACI il biglietto ha un prezzo speciale.
Per usufruire della promozione a loro riservata, i soci ACI devono accedere al sito www.aci.it.
FAQs
Il biglietto acquistato è al portatore e non è nominativo.
È possibile acquistare fino ad un massimo di 10 biglietti per account.
I soci ACI beneficiano di tariffe speciali per un limitato contingente di posti su specifiche tribune che sono disponibili a partire dal 23 Gennaio 2023; il numero massimo di biglietti acquistabili dai soci ACI a tariffe speciali è di 2 biglietti. Le modalità di accesso alla promozione e di acquisto dei biglietti sono pubblicate sul sito www.aci.it.
I biglietti acquistati sui canali dedicati ai clienti privati sono considerati corrispettivi assoggettati al regime speciale IVA ex art.74 comma 6 DPR n.633/1972 e pertanto non è possibile procedere all’emissione della relativa fattura. Sarà possibile invece emettere fattura per le aziende e gli operatori professionali che richiedono l’acquisto di biglietti attraverso la piattaforma online a loro dedicata (B2B).
Non sono disponibili biglietti per gruppi privati. Per aziende e operatori professionali è possibile inoltrare specifiche richieste alla e-mail b2b.gp.f1@acisportspa.it tenendo conto tuttavia che non saranno presi in considerazione ordini per quantitativi di biglietti inferiori a 10. Gli operatori professionali abilitati hanno a disposizione un’apposita piattaforma software attraverso la quale ciascun operatore può procedere in autonomia alla proposta di ordine.
Oltre ai biglietti disponibili nelle prima fasi di apertura delle vendite, verranno progressivamente messi in vendita ulteriori quantitativi di biglietti fino ad esaurimento della capienza dell’Autodromo.
Sono previste riduzioni per l’acquisto dei biglietti di tribuna per i bambini fino a 11 anni compiuti accompagnati da un adulto; i bambini fino a 11 anni compiuti possono accedere gratuitamente al settore prato purché accompagnati da un adulto; il personale adibito al controllo accessi può richiedere agli accompagnatori documenti d’identità atti a dimostrare l’età del bambino. Non sono previste riduzioni per gli anziani.
8. L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO PER I BAMBINI FINO A 11 ANNI COMPIUTI È VINCOLATO A UN BIGLIETTO INTERO?
L’acquisto del biglietto per i bambini fino ad 11 anni compiuti è vincolato all’acquisto di un biglietto intero da parte di un adulto nel medesimo ordine di acquisto; ciascun adulto può acquistare un massimo di 3 biglietti ridotti per bambini; i bambini possono comunque accedere solo se accompagnati da un adulto.
Gli spettatori diversamente abili con invalidità di almeno il 75% avranno accesso ad un portale di registrazione a loro dedicato attraverso il quale potranno richiedere online l’accredito gratuito per l’accesso all’Evento solo sui settori appositamente dedicati e nei limiti dei posti disponibili. La procedura di registrazione sarà disponibile a partire dal mese di marzo 2023 sul sito MonzaGPF1.ticketone.it alla sezione “accredito diversamente abili”. Sarà possibile prenotare i posti nei limiti del contingente disponibile sui settori appositamente dedicati. Le richieste per assistere all’Evento potranno essere effettuate per singola giornata. Ulteriori informazioni sull’accesso dei diversamente abili e dei loro accompagnatori saranno pubblicate in prossimità dell’evento sul sito www.monzanet.it.
I pass che consentono l’accesso al paddock non sono in vendita.
Gli animali, di qualsiasi taglia, non sono ammessi all’interno del circuito durante l’evento, ad eccezione di cani da assistenza registrati.
L’ingresso è acquistabile per singola giornata o in abbonamento per tre giorni (venerdì, sabato e domenica). Non sono previsti biglietti con servizi aggiuntivi.
Sì, è acquistabile e disponibile in diverse tipologie di pacchetti. Per maggiori informazioni scrivere al seguente indirizzo e-mail b2b.gp.f1@acisportspa.it. Il Team dedicato alla gestione delle hospitality presso l’Autodromo esaminerà la richiesta e prenderà contatto con gli interessati.
Sì, è consentita l’entrata e l’uscita dall’Autodromo per un numero illimitato di volte. Ad ogni nuovo accesso è necessario esibire regolarmente il biglietto d’acquisto.
Con il biglietto acquistato si può accedere al posto assegnato sulla tribuna e/o settore indicato sul biglietto nonché alle aree aperte al pubblico (la fan zone, ad esempio). Maggiori informazioni sulle aree aperte al pubblico saranno disponibili in prossimità dell’evento sul sito dell’Autodromo www.monzanet.it.
No, non è possibile parcheggiare automobili o motocicli all’interno del circuito. Maggiori informazioni sui posteggi esterni all’Autodromo e sulla viabilità saranno pubblicate, in prossimità dell’evento, sul sito www.monzanet.it.
Gli spettatori potrebbero essere esposti a rumori forti durante l’Evento. Si consiglia, pertanto, a tutti gli spettatori, in particolare i bambini, di indossare i dispositivi di protezione dell’udito.
Non è possibile introdurre nella Sede dell’Evento: (a) bottiglie, lattine, recipienti di vetro o cibi e bevande (se non consentito dal Regolamento dell’Autodromo o dalle Autorità competenti); (b) sostanze illegali o qualsiasi articolo che potrebbe essere usato o interpretato come un’arma e/o compromettere la sicurezza pubblica o il godimento dell’Evento, inclusi coltelli, oggetti a lama, fuochi d’artificio, bombole fumogene, spray per la protezione personale, trombe d’aria, vuvuzelas, fischietti, razzi, armi da fuoco, munizioni, armi o oggetti pericolosi; (c) droni o attrezzature simili, disturbatori telefonici, radio scanner, walkie-talkie, dispositivi laser, bastone per selfie; (d) biciclette, pattini a rotelle, skateboard, scooter, carrozzine; (e) oggetti che, a discrezione del personale adibito ai controlli ai varchi di accesso, potrebbero essere utilizzati per sabotare o danneggiare proprietà; o (f) oggetti di natura politica, religiosa o di altra natura simile o oggetti recanti slogan o messaggi offensivi. Il pubblico deve comunque attenersi alle ulteriori e/o diverse disposizioni eventualmente emanate dalle Autorità competenti e disponibili, in prossimità dell’evento, sul sito dell’Autodromo www.monzanet.it. Per approfondimenti si rinvia ai Termini e condizioni di vendita dei titoli di accesso consultabili a questo link.
I canali ufficiali di vendita per i clienti privati sono i seguenti:
a) sito web dell’Autodromo Nazionale Monza www.monzanet.it;
b) sito web del partner TicketOne www.ticketone.it;
c) rivenditori autorizzati tra cui sito web www.formula1.com (ACI Sport non risponde di eventuali commissioni e costi aggiuntivi praticati dai rivenditori);
d) rete fisica degli operatori affiliati a TicketOne;
e) rete fisica degli Automobile Club aderenti all’iniziativa;
f) punti vendita presso l’Autodromo Nazionale Monza;
g) call center TicketOne 892.101 (numero a pagamento, condizioni e costi sul sito www.ticketone.it/892101).