GRAN FINALE PER IL MIMO 2025 CON I DRIFT SHOW ALL’AUTODROMO NAZIONALE MONZA

Si è chiusa la quarta edizione di MIMO, Milano Monza Motor Show 2025. Un pubblico numeroso ha affollato Autodromo Nazionale Monza, ricco il programma che ha incluso le parate dei club BMW M e BMW Z, i drift show,  le sessioni dell’Indy Autonomous Challenge, tra i progetti più innovativi in tema di guida autonoma, e gli slot di pista dedicati alle track hypercar del programma Pagani Arte in Pista.

Grande attenzione anche per le novità di prodotto, con la première italiana della Jaecoo 5, presentata allo stand Omoda&Jaecoo, tra le SUV più attese del momento. I test drive sono stati protagonisti assoluti: EMC, Foton, Tesla, Mercedes-Benz, Leapmotor, Omoda&Jaecoo hanno messo a disposizione del pubblico i loro modelli per un’esperienza diretta, immersiva e concreta nel futuro della mobilità.

A firmare uno dei momenti più significativi dell’edizione, la prima uscita in pista delle due Maserati a guida autonoma, GranTurismo Folgore e GranCabrio Folgore, nate dalla collaborazione tra Aidoptation, Politecnico di Milano e Indy Autonomous Challenge.

Cuore del divertimento è stato anche Paddock 2, trasformato per la domenica in un’area pensata per le famiglie: food truck, modellini radiocomandati in scala 1:10 offerti da Too Drift, e i mezzi speciali dell’Esercito Italiano, che hanno stupito grandi e piccoli. Colonna sonora del fine settimana quella di RBS, Radio della Brianza.

La Fondazione Marazzato ha offerto al pubblico la possibilità di viaggiare tra i paddock a bordo dei propri mezzi storici, veri e propri gioielli d’epoca. MIMO 2025 ha costituito anche  un grande salone all’aperto grazie alla presenza di Pagani, Aston Martin, McLaren, Mercedes-Benz, Tesla, Smart, Dallara, Maserati, Ferrari, insieme a Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton e realtà consolidate come RECARO Automotive, Plenitude, AK Informatica, Quattroruote, Evo, Al Volante, Auto, Donne & Motori, ASI, e le forze armate e dell’ordine.