FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D’ITALIA 2025: MONZA CAPITALE DELLA FORMULA 1
Monza per un giorno si è trasformata in capitale: quella del Mondiale di Formula 1. Tutti e 24 gli organizzatori delle gare che costituiscono il calendario agonistico 2025 si sono dati appuntamento oggi, venerdì 5 settembre 2025, all’Autodromo Nazionale per un summit organizzato da Formula 1. A fare gli onori di casa, oltre, ovviamente, a Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato di Formula 1, il Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Tullio Del Sette, il sub commissario dell’ACI, Giovanni Battista Tombolato, il Presidente eletto di ACI, Geronimo La Russa e il Presidente di Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli.
Nel corso della giornata il Generale Del Sette e il Presidente Redaelli si sono intrattenuti con i dirigenti di BrianzAcque, uno dei partner di Autodromo Nazionale Monza: il Commissario Straordinario di ACI, il Presente Redaelli, il Vice Sindaco di Monza, Egidio Longoni, il Presidente di BrianzAcque e a.d. Enrico Boerci, insieme all’intero CDA, hanno posato per una foto davanti al punto di distribuzione dell’acqua nel paddock. Del Sette e Redaelli si sono anche incontrati con Nico Acampora e suoi ragazzi di PizzAut che in questi giorni sfornano pizze al’interno del paddock.
Il Commissario Del Sette ha pure presenziato a un evento presso il Motorhome FIA, durante il quale è stato reso noto che, con la collaborazione di ACI, Lux Vide è diventata la prima società di produzione audiovisiva a ottenere il rating a tre stelle FIA Road Safety Index.
La prima giornata di prove libere della F1 ha visto nella sessione inaugurale una doppietta della Scuderia Ferrari HP con Lewis Hamilton (1:20.117) davanti a Charles Leclerc (staccato di 169 millesimi di secondo). Terzo Carlos Sainz (Atlassian Williams Racing) 1:20.650. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes AMG Petronas) al suo primo Gran Premio d’Italia ha chiuso col quinto tempo. Nella seconda sessione il miglior tempo è stato ottenuto dal britannico Lando Norris (McLaren F1 Team) con 1:19.878. Secondo Leclerc a +0”083. Ancora terzo Sainz davanti a Oscar Piastri con la seconda McLaren F1 Team e a Hamilton. Soltanto 19esimo Antonelli, finito nella ghiaia.
Le libere 3 avranno luogo domani, sabato 6 settembre, alle 12:30, prima dell’atto decisivo delle qualifiche (ore 16.00).
In Formula 2 pole position del britannico Luke Browing (Hitech TGR). Per quanto riguarda gli italiani: nono Leonardo Fornaroli (Invicta Racing) e quindicesimo Gabriele Mini (Prema). In F3 settima prestazione nel gruppo A per Brando Badoer (Prema).
In Fanzone, oltre alle varie attivazioni, tra le quali quelle dei Freestylers, si sono alternati i piloti di Williams, McLaren, Sauber e Aston Martin. Domani la Fanzone sarà aperta dalle ore 9 alle ore 19: attesi sul palco tra gli altri il quattro volte campione del mondo Max Verstappen (ore 10.10), i ferraristi Lewis Hamilton e Charles Leclerc (10.50) e Kimi Andrea Antonelli (11). A questo proposito da non perdere lo stand dedicato al pilota bolognese. Infine domani sera alle ore 18 DJ Set con Benny Benassi.