IL PRESIDENTE LA RUSSA A MONZA CON “RUOTE NELLA STORIA” E PER RICORDARE MERCANTI, PAPA’ DELL’AUTODROMO
Una cinquantina di vetture d’epoca ha partecipato oggi, domenica 9 novembre 2025, a “Ruote nella Storia”. La kermesse itinerante di ACI Storico che in questa edizione aveva come filo conduttore i Giochi Olimpici di Milano Cortina che si terranno tra poco più di due mesi. Le vetture , dopo aver fatto tappa in alcuni, iconici impianti sportivi milanesi, hanno raggiunto il leggendario tracciato monzese, compiendo un giro sull’Anello di Alta Velocità e uno della pista stradale di 5,793 km sede del Gran Premio d’Italia di Formula 1.
Al termine della parata si è tenuta una cerimonia a ricordo di Arturo Mercanti che, da direttore dell’Automobile Club Milano, volle la realizzazione dell’Autodromo Nazionale Monza. All’ingresso, sotto la stele a lui dedicata, il Presidente eletto di Automobile Club d’Italia e presidente di ACM, Geronimo La Russa, accompagnato dal Generale Carmine Sepe, Comandante del Comando Militare Esercito Lombardia, di stanza a Milano, il Generale degli Autieri in congedo, Francesco Lojacono, il Generale e atleta paralimpico, Roberto Como e l’ex slalomista Giuliano Razzoli, medaglia d’oro olimpica a Vancouver 2010, oltre a due vittorie e 11 podi complessivi in Coppa del Mondo, ed esponente del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, hanno deposto una corona d’alloro.
“Era assolutamente doveroso celebrare Arturo Mercanti che è stato un grande militare ma anche un grande uomo di Stato e un pioniere dell’automobilismo – ha sottolineato il Presidente La Russa -. E’ stato direttore dell’ACM e fu colui che fortemente volle questo autodromo, che a distanza di oltre 100 anni, rende grande l’Italia nel mondo e fa battere il cuore a tantissimi appassionati. Un impianto che il mondo ci invidia. E proprio Mercanti nel 1922 combatté per realizzarlo perché non era scontato che si facesse qui, nel parco recintato più grande d’Europa. Giusto ricordarlo in una manifestazione che fa da anello di congiunzione tra ACI, Sport ed Esercito. Facciamo tutti parte di questa grande Nazione. Il Tricolore continuerà a svettare alto su questo autodromo che organizza ogni anno manifestazioni di caratura mondiale. Oggi è una giornata particolarmente felice perché festeggiamo anche la Ferrari, che corre con licenza sportiva di ACI e ha appena vinto il titolo WEC, cosa che ci rende tutti orgogliosi”.
Presenti alla manifestazione anche il vice presidente di Autodromo Nazionale Monza, Enrico Radaelli, il vice presidente di ACM, Marco Coldani, regista della giornata e il direttore di ACM Paolo Roggiero.
L’evento è stato organizzato da Automobile Club Milano e ACI Storico con la collaborazione di CONI Lombardia.


