CONCLUSI I TEST PIRELLI DI F1 A MONZA CON SAINZ E HADJAR IN PISTA
Si è conclusa con una mezza giornata in pista la due giorni di test Pirelli all’Autodromo Nazionale Monza, dedicata allo sviluppo delle mescole 2026. Protagonisti Carlos Sainz con la Williams e Isack Hadjar con la Racing Bulls.
Lo spagnolo ha completato 57 giri, con il suo miglior tempo di 1’22’’108 al giro 24. Isack Hadjar ha fermato il cronometro a 1’23’’825 al giro 30 di 56. Le temperature ambientali sono rimaste comprese tra 20°C e 25°C, mentre quelle dell’asfalto tra 27°C e 32°C.
Considerando anche i giri completati ieri, percorsi esclusivamente su slick dagli stessi due piloti, insieme a Max Verstappen e Yuki Tsunoda per la Red Bull e Felipe Drugovich per l’Aston Martin, nei due giorni di test Pirelli a Monza sono stati completati complessivamente 467 giri per un totale di 2.705 chilometri.
I test hanno consentito a Pirelli di raccogliere i dati necessari per proseguire lo sviluppo delle mescole slick 2026, che dovranno essere omologate entro il 15 dicembre.
La Williams è scesa in pista con una mule car derivata dall’attuale FW47, mentre la Racing Bulls ha utilizzato una VCARB01 del 2024 modificata. Le modifiche alle vetture si sono rese necessarie per poter montare i prototipi degli pneumatici, leggermente più stretti rispetto a quelli attualmente in uso, pur mantenendo lo stesso diametro.