OTTANTADUE VETTURE AL VIA DEL 9° SPECIAL RALLY CIRCUIT BY VEDOVATI CORSE
Autodromo Nazionale Monza ospita sabato 15 novembre e domenica 16 la nona edizione dello Special Rally Circuit organizzato da Vedovati Corse. Sono ottantadue gli equipaggi al via. Con nomi eccellenti come quello del comasco Matteo Fontana che al Japan Rally ha conquistato il mondiale WRC3. A Monza però leggerà le note al “nonno” Luigi, decano dei rally nazionali sulla Toyota Yaris Gr Rally2. Presente anche Alessandro Arnaboldi, suo abituale navigatore, diventato il più giovane copilota a fregiarsi di un titolo iridato: affiancherà Giuseppe Pozzoli su una Ford Fiesta Rally4.
Vicecampione assoluto e vincitore del Trofeo Italiano Rally, il varesino Andrea Crugnola è un habitué del Vedovati avendolo già vinto nel 2022: quest’anno gareggerà con Stefano Tavernini che in stagione ha “colorato” la Citroen C3 Rally2 con i suoi marchi.
Fari pure su Matteo Bernini: non ancora maggiorenne ha corso il campionato croato, vincendo sia il titolo Junior che quello Assoluto.
Nell’elenco degli iscritti anche il comasco Marco Butti, quinto classificato nel TCR Europe 2025 – solo un guasto nell’ultimo appuntamento lo ha privato della corona continentale – e vincitore del “Vedovati” 2021, primo minorenne a vincere un rally in Italia.
Ci saranno pure l’ossolano Guido Zanazio e il bergamasco Cesare Brusa con una Citroen C3 Wrc+ come un anno fa, quando colsero il successo assoluto.
Anche Simone Miele, già vincitore di un IRC Cup e dello stesso “Vedovati” nel 2018 e nel 2019, sarà presente nel ruolo di navigatore della compagna Sara Micheletti.
Spicca ancora il novarese Piero Longhi, istruttore federale, che nella sua bacheca può vantare due titoli nazionali assoluti e Mirko Puricelli che trionfò nel 2014; ora correrà con la sua Citroen DS3 WRC mentre il navigatore che condivise quel successo, Gabriele Falzone, siederà al fianco di Ogliari in Rally2.
Ben 37 le Rally2 presenti.
Il programma prevede sabato ricognizioni (con vetture stradali) dalle 10.30 alle 12.30 e shakedown (facoltativo) dalle ore 14 alle 15.45 e dalle 15.45 alle 17.30. Domenica la gara con partenza fissata alle ore 08.31 per un totale di 4 Prove Speciali. L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 16.30. Sono 89,170 chilometri complessivi di cui 86,800 cronometrati
L’ingresso è gratuito, parcheggio a pagamento soltanto la domenica.
(fonte: comunicato stampa Vedovati)


