PRESENTATO IN AUTODROMO IL MONZA SPORT FESTIVAL
Presentata oggi all’Autodromo Nazionale Monza la 47°edizione del Monza Sport Festival, la kermesse organizzata dall’Ussmb (Unione delle Società sportive di Monza e Brianza) in collaborazione con il Comune di Monza, che si terrà nel Tempio della Velocità sabato 24 e domenica 25 maggio, ovvero il luogo in cui i tenne la prima edizione il 2 giugno 1976.
Oltre cinquanta le discipline in “mostra” che potranno essere provate gratuitamente dal pubblico. Una sessantina le società rappresentate. Molte le federazioni e gli enti di promozione sportive presenti. Tre le macro aree nelle quali si svolgerà l’evento: la pista con sfilate di auto e moto (tra i protagonisti vi saranno Motom, Ferrari Club Caprino, Gilera, Mams), gare ciclistiche e di skiroll, i paddock 1 e 2 dove prenderanno posto molte attività dimostrative che coinvolgeranno i visitatori, e il building, dove si terranno convegni, le gare di scherma, la mostra dell’Unicef “Il GP dei diritti , le scuole in pole position per il futuro” e le esibizioni delle scuole. Saranno presenti quattro istituti scolasti ci di Monza e della Brianza.
Altre attività si terranno negli spazi esterni dell’autodromo, visto che il calendario di quest’anno è particolarmente ricco di appuntamenti .
Il CSI (Centro sportivo italiano) organizzerà un torneo di pallavolo e porterà una parete per l’arrampicata sportiva.
Gli appassionati di fitness potranno provare una nuova modalità per essere in forma: la FitRope, un allenamento che mette insieme l’arte del salto con la corda con l’energia del training ad alta intensità. E chi si diletta di sport “impegnativi” non potrà fare a meno di cimentarsi lungo il parkour, un particolare percorso a ostacoli.
Non mancheranno i giochi in legno e i giochi di una volta che appassionavano i nonni. La nazionale italiana di skiroll si presenterà sabato 24 maggio al pubblico a tutta velocità sulla pista. L’Astro Roller Skating sabato 24 organizzerà i propri Astro Roller Games, mentre domenica proporrà esibizioni di freestyle al mattino e di pattinaggio artistico al pomeriggio.
Sempre domenica pomeriggio allieterà i presenti la Triuggio Marching Band con le sue musiche.
La Brianza Scherma organizzerà il “Trofeo open di spada” sabato (gare maschili) e domenica (gare femminili). Domenica 25 maggio spazio ai ciclisti per le gare organizzate dal Pedale Monzese: il 92esimo Medaglia d’oro Città di Monza e il 47esimo Trofeo Angelo Schiatti .
Il Monza Sport Festival è anche inclusione: l’Asd Arcobaleno Calcio Monza proporrà un torneo con ragazzi diversamente abili.
Ben due le piscine che saranno allestite appositamente per il MSF: una dove si terranno dimostrazioni di salvataggio nautico e una dedicata agli amici a quattro zampe.
Tra i protagonisti anche l’Hockey Roller Club Monza con esibizioni e attività dimostrative.
Inoltre il Comune di Monza ha deciso di tenere gli “Stati generali dello Sport” dove ci saranno cinque tavoli tematici che coinvolgeranno il Coni, Sport e Salute, l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Provincia di Monza e Brianza, Ats Brianza, associazione impianti sportivi. Parteciperà da remoto il Comitato Milano Cortina. Saranno invitati rappresentanti delle associazioni sportive.
Grazie alla collaborazione di Fiab MonzainBici domenica 25 maggio alle 10 partirà da piazza Trento e Trieste la manifestazione “Bimbinbici” che condurrà i partecipanti in Autodromo al Monza Sport Festival.
MV Radio organizzerà dj set e coordinerà tutte le attività del palco.
Il Monza Sport Festival, che gode del patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, del Coni e dell’Autodromo di Monza, è come sempre ad ingresso gratuito dalle ore 9 alle 18 sia il sabato sia la domenica.
(comunicato dell’Unione delle Società sporti ve di Monza e Brianza)